La MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata) é una tecnica diagnostica radiografica, non invasiva, che misura i valori della massa (BMC) e della densità (BMD) minerale ossea del segmento in esame.
Questi valori sono interpretati attraverso un indice detto “T-score”. Se questo valore è di poco inferiore al normale si parla di osteopenia, se è significativamente inferiore si parla di osteoporosi.
La MOC viene di solito eseguita su richiesta del medico in presenza di fattori di rischio per l’osteoporosi, quali ad esempio menopausa precoce, familiarità, età avanzata, malattie come celiachia, ipertiroidismo, iperparatiroidismo, ecc.
L’esame MOC è indolore, rapido, sicuro, e dà una dose estremamente bassa di raggi X, molto minore di quella di una normale radiografia e di poco superiore a quella del fondo ambientale.
La MOC può essere eseguita su diversi siti scheletrici. Di solito si esegue a livello delle vertebre lombari o del femore, ovvero si esegue la cosiddetta total body (su tutto il corpo); in tutti i casi è necessario rimanere immobili su un lettino per qualche minuto.
Prestazioni offerte
- M.O.C. di un segmento
- M.O.C. rachide lombosacrale e femore
- M.O.C. total body (o più segmenti)