L'oncologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi dei tumori solidi ed ematologici e delle terapie antitumorali.
Il medico oncologo è uno specialista nell'ambito dei tumori che, dopo la diagnosi di un cancro, si prende cura del paziente attraverso terapie basate sull'uso dei chemioterapici o di altri farmaci, senza intervenire chirurgicamente. Spesso può lavorare in team con un chirurgo specializzato nel trattamento dei tumori o con uno specialista nei trattamenti antitumorali a base di radiazioni.
I suoi compiti includono spiegare al paziente la diagnosi e lo stadio di sviluppo del tumore, presentargli le diverse possibilità di trattamento, fornire cure e assistere il paziente per garantirgli la migliore qualità di vita possibile.
In genere è il medico curante a indirizzare il paziente dall'oncologo dopo aver raccolto indizi che portano a sospettare la presenza di un tumore. Inoltre è necessario rivolgersi a questo specialista anche dopo essere stati sottoposti a trattamenti antitumorali per monitorare l'andamento delle terapie e l'eventuale comparsa di recidive.
Un medico oncologo può avere quindi a che fare con tutti i tipi di tumori noti. In Italia quelli più frequenti sono: i tumori al colon retto, al polmone, al seno, alla prostata, della pelle (melanoma), del cavo orale, del collo dell'utero, del corpo dell'utero, del fegato, del pancreas, del rene, del testicolo, della vescica, dello stomaco, ecc. il medico oncologo si occupa inoltre della cura di leucemie acute e croniche, della malattia di Hodgkin, di linfomi non Hodgkin, di mieloma multiplo, ecc.
Oltre gli esami di laboratorio, l’oncologo può ricorrere a molte procedure diagnostiche, molte delle quali possono essere effettuate presso il nostro poliambulatorio. Ricordiamo ad esempio gli esami endoscopici (esofagogastroduodenoscopia, retto colonscopia, ecc.), i relativi esami istologici, e gli esami ecografici e/o radiologici (RX, TAC, ecc.).
Prestazioni offerte
- Visita specialistica oncologica
Vuoi prenotare o chiederci informazioni?
Medici specialisti

Dottoressa Lucia MENTUCCIA
Oncologo
La Dottoressa Mentuccia si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Presso lo stesso ateneo ha conseguito l’abilitazione professionale e la specializzazione in Oncologia.
È iscritta all’Albo professionale dei Medici Chirurghi della provincia di Roma con N. d’ordine 53086
Oltre ad esercitare la propria attività di Medico Oncologo presso il Poliambulatorio ECOERRE, la Dottoressa Mentuccia è Dirigente Medico presso la SOC di Medicina Interna dell’Ospedale “Leopoldo Parodi Delfino” di Colleferro (RM).