La Ginecologia si occupa della fisiologia e delle patologie dell’apparato riproduttivo femminile (utero, ovaie, tube) e, mediante la visita specialistica, affiancata eventualmente dalla diagnostica per immagini (ecografie) e da test specifici (ad esempio il pap-test), permette un’accurata prevenzione, diagnosi e quindi terapia di patologie benigne e maligne.
Compito del ginecologo è inoltre quello di seguire la donna durante il periodo della gravidanza, durante il travaglio e il parto, e di fornire assistenza post partum quando necessaria. Allo stesso modo il ginecologo è il punto di riferimento anche per le donne con problemi di fertilità e difficoltà a concepire.
Tra le patologie più frequentemente trattate dallo specialista in ginecologia possiamo ricordare: infezioni di vario tipo (batteriche, micotiche o dovute a virus) a carico di uno degli organi che compongono l'apparato riproduttivo femminile (ovaie, utero, vagina, genitali esterni), condizioni tumorali benigne del tratto riproduttivo (cisti ovariche, vulvari e vaginali; condilomi; altre variazioni non-cancerose), anomalie congenite del tratto riproduttivo, problemi legati alla gravidanza (gravidanza ectopica, aborti spontanei), endometriosi, fibromi/miomi uterini, malattie infiammatorie pelviche, dolore pelvico (acuto e cronico), infezioni sessualmente trasmesse.
Dopo la maturazione sessuale, è buona norma che la donna preveda una visita specialistica ginecologica con cadenza almeno annuale, anche in assenza di problematiche particolari o di specifica sintomatologia, per tenere sotto controllo lo stato di salute del proprio apparato riproduttivo.
È inoltre raccomandabile far riferimento al ginecologo per ogni problematica che riguarda l'apparato riproduttivo, come ad esempio: aumento delle perdite dalla vagina, oppure cambiamento di colore e/o odore; dolore pelvico di qualsiasi genere; mestruazioni dolorose o perdite di sangue che risultano diverse dal solito; in caso di rapporti sessuali occasionali non protetti; ecc.
Oltre la classica visita specialistica, il medico ginecologo utilizza frequentemente procedure che completano la propria attività, quali ad esempio il classico Pap-test (per la prevenzione del tumore al collo dell'utero) o le indagini ecografiche (come quelle uterine o quelle mammarie) e radiologiche (ad esempio la mammografia per la prevenzione del tumore al seno). Nel nostro poliambulatorio, oltre il Pap-test è possibile effettuare tutti i principali esami ecografici e radiologici necessari al ginecologo, permettendo allo specialista di completare lo studio anamnestico in modo efficace.
Prestazioni offerte
- Visita specialistica ginecologica
- Ecografie ginecologiche
- Test in gravidanza
Vuoi prenotare o chiederci informazioni?
Medici specialisti

Dottor Rocco SPAGNUOLO
Ginecologo
Il Dottor Spagnuolo si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con 110/110 e lode. Presso lo stesso ateneo ha conseguito l’abilitazione professionale. Si è Specializzato in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con 50/50 e lode.
È iscritto all’Albo professionale dei Medici Chirurghi della provincia di Roma con N. d’ordine 48795.
Oltre ad esercitare la propria attività di Ginecologo presso il Poliambulatorio ECOERRE, dove riceve per appuntamento, il Dottor Spagnuolo è Dirigente Medico specialista in Ostetricia e Ginecologia presso il Complesso Ospedaliero San Filippo Neri di Roma.

Dottoressa Arabella BIAGGI
Ginecologa
La Dottoressa Biaggi si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con votazione 110/110 e lode. Presso lo stesso ateneo ha conseguito l’abilitazione professionale e la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia con votazione 50/50 e lode.
È iscritta all’Albo professionale dei Medici Chirurghi della provincia di Roma con N. d’ordine 49049.
Precedentemente ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico presso l’Ospedale FBF San Pietro di Roma, il Policlinico A. Gemelli di Roma e l’Ospedale Columbus di Roma.
Attualmente, oltre ad esercitare la propria attività di Ginecologa presso il Poliambulatorio ECOERRE, dove riceve per appuntamento, la Dottoressa Biaggi è Dirigente Medico di Ginecologia e Ostetricia presso l’Ospedale dei Castelli di Ariccia.

Dottor Claudio COCO
Ginecologo Ecografista
Il Dottor Coco si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma dove, ha conseguito l’abilitazione. Si è specializzato in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
È iscritto all’Albo professionale dei Medici Chirurghi della provincia di Roma con N. d’ordine 29556
Il dottor Coco riceve per appuntamento presso il Poliambulatorio ECOERRE dove si occupa delle principali indagini ecografiche ginecologiche, quali ad esempio: ecografia morfologica, ecografia premorfologica, translucenza nucale, esame flussi metrico, monitoraggio follicolare, ecc.