Ecoerre - Poliambulatorio Specialistico Colleferro

Otorinolaringoiatria

L’otorinolaringoiatra si occupa sia di adulti che di pazienti pediatrici, questi ultimi soprattutto per patologie correlate a tonsilliti, adenoidi e otiti. In generale, il suo obiettivo è garantire la salute di orecchio, naso e gola diagnosticando, trattando e monitorando le patologie e i disturbi che possono colpirli.

Fra le patologie più spesso trattate dall’otorinolaringoiatra possiamo ricordare: malattie della faringe, come la tonsillite (soprattutto se cronica), i fibropapilloma, anomalie del palato e problematiche come le apnee notturne e il russamento; malattie della laringe, come paralisi delle corde vocali, noduli, polipi, cisti e stenosi laringee; malattie delle ghiandole salivari, ad esempio la scialoadenite e la calcolosi salivare; malattie dell’orecchio, come l’otite media, la perforazione del timpano, l’otoclerosi, le vertigini, i disturbi del labirinto e gli acufeni; malattie infiammatorie del naso, come la sinusite, le adenoiditi, le poliposi e l’ipertrofia dei turbinati; malformazioni del naso e del setto nasale; sordità; tumori alla testa e al collo; otosclerosi.

L’otorinolaringoiatra procede prima di tutto all’anamnesi, raccogliendo informazioni sulla storia medica e familiare e sullo stile di vita del paziente. In seguito procede all’esame obiettivo che di solito passa attraverso l’ispezione del cavo orale e/o l’ispezione dell’orecchio, la palpazione del collo.

Un appuntamento con l’otorinolaringoiatra può essere utile in caso di ronzii nell’orecchio, problemi di udito, orecchio chiuso, naso chiuso senza un motivo apparente, sensazioni di sbandamento, problemi di equilibrio e vertigini, dolore continuo alla gola o sensazione di corpo estraneo al suo interno e abbassamento persistente della voce.

Visite regolari sono inoltre consigliate a tutti coloro che sanno di soffrire di un problema di natura otorinolaringoiatrica.

Prestazioni offerte

  • Visita specialistica otorinolaringoiatrica
  • Esame audiometrico tonale e vocale

Medici specialisti  

Image

Dottor Raffaello D'AMICO
Otorinolaringoiatra

Il Dottor D'Amico si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con 110/110 e lode. Presso lo stesso ateneo ha conseguito l’abilitazione professionale e poi la specializzazione in Otorinolaringoiatria con votazione 70/70 e lode.

È iscritto all’Albo professionale dei Medici Chirurghi della provincia di Roma con N. d’ordine 51165.

Oltre ad esercitare la propria attività di Otorinolaringoiatra presso il Poliambulatorio ECOERRE, dove riceve per appuntamento, il Dottor D'Amico è Dirigente Medico in Otorinolaringoiatria presso l’Ospedale “Leopoldo Parodi Delfino” di Colleferro (RM).